Il concetto di malattia reumatica o reumatismo risale all'antico concetto ippocratico di flussione (la parola deriva dal greco e significa scorrere). Nella concezione del sommo medico di Coo, fondatore della medicina come scienza naturale, i reumatismi sono provocati dai cattivi umori, il cui patologico accumulo nelle articolazioni è causa di infiammazione, come tipicamente si verificherebbe nella gotta (da gutta = goccia), da sempre considerata il classico esempio di malattia reumatica che colpisce ora questa ora quella articolazione. Le malattie reumatiche interessano infatti le articolazioni e le strutture anatomiche ad esse correlate: ossa, muscoli, tendini e guaine tendinee (tenosinoviali), legamenti, inserzioni tendinee o legamentose (entesi), borse e fasce. Il sintomo più evidente di queste malattie è rappresentato dal dolore a carico di una o più di queste strutture.
Articoli e novità nel mondo della Sanità curate della struttura Poliambulatorio Specialistico Vibonese
Visualizzazione post con etichetta Fisiatria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fisiatria. Mostra tutti i post
martedì 1 aprile 2014
Che cos’è la mesoterapia?
Il termine significa esattamente “terapia del mesoderma” e deriva dal fatto che il medicinale, o i medicinali, vengono iniettati nel derma, cioè nella parte più profonda della cute che è di origine mesodermica. Il derma è spesso appena pochi millimetri, e quindi l’iniezione deve essere abbastanza precisa per non rimanere da un lato nell’epidermide soprastante, e neppure sconfinare nell’ipoderma, cioè il grasso sottocutaneo. Si utilizzano quindi aghi molto sottili ( 27 o 30 G) lunghi appena 4 mm.
Iscriviti a:
Post (Atom)